La Macinatura nel Futuro
Bentornati su Deus Ex Macina.
Come abbiamo avuto modo di constatare, le tecniche della macinatura si sono evolute nel tempo, passando da primi rudimentali strumenti a massicci mulini industriali.
Nell'attesa di scoprire cosa ci serbi il futuro possiamo esagerare con la fantasia e "teorizzare" delle rivoluzionarie tecnologie.
Con vago orgoglio vi presento dunque "Quake", il mulino a microonde!
![]() |
"Quake", mulino a microonde |
Vi basti pensare al classico bicchiere infranto dal suono, il principio è il medesimo.
Per aumentare il potenziale distruttivo del fenomeno si può aumentare il numero di fonti di onde, disponendole ad'una distanza dal corpo proporzionale alla lunghezza d'onda richiesta, causando un'interferenza costruttiva, e conseguenzialmente un maggiore sforzo fisico.
Non ci resta che convogliare con una tramoggia le materie prime nel centro della macchina, per sfruttare al massimo l'interferenza dei vari emettitori, e predisporre una zona di raccolta per i prodotti.
Spero che abbiate apprezzato l'approfondimento di oggi, al prossimo post!
Nessun commento:
Posta un commento